Advertorial
Ci sono milioni di tutorial su YouTube che elencano gli errori più comuni nella stesura di fondotinta e ombretti, ma perché si parla così poco degli errori nel truccare le sopracciglia?
In fondo stiamo parlando di una delle fasi più importanti del make-up!
Questa è sicuramente la zona del viso in cui vale di più la regola che un buon trucco è quello che non si nota.
Le sopracciglia non devono mai attirare l’attenzione, ma incorniciare il viso e valorizzarlo in modo naturale.
Vediamo quindi come non cadere negli errori più comuni:
(Leggi fino alla fine per scoprire il segreto per non commetterli mai più)
Le sopracciglia vanno pettinate prima della stesura del prodotto, e con alcuni prodotti anche durante e dopo: è l’unico modo per avere un effetto davvero naturale. Solo così possiamo seguire la loro forma e fare in modo che non sembrino un blocco unico di colore.
A differenza di altre zone del viso, è molto difficile correggere il trucco sulle sopracciglia una volta applicato: per questo è necessario dosare bene il prodotto fin da subito.
Può succedere perché usi il pennellino sbagliato o perché hai la tentazione di essere troppo precisa. È meglio partire dalla parte esterna dell’occhio e cercare di imitare il più possibile lo spessore naturale dei “peletti”.
Così come un mascara sbavato non ci dona il migliore degli sguardi, anche un sopracciglio col trucco parzialmente sciolto ci dà un’immediata impressione di trascuratezza. Per questo meglio optare per soluzioni resistenti all’acqua (ma facili da rimuovere).
Sembra assurdo, ma questo è l’errore più comune, e forse anche il più grave.
Se usiamo un prodotto che scrive troppo, o troppo poco, o che ha un colore sbagliato, o una consistenza che non va bene per la nostra pelle, non otterremo certamente un buon risultato.
Il risultato dopo aver applicato Liner Pen è perfettamente naturale